I Vari Tipi di Cellulite
Ecco quali sono i Tipi più comuni di Cellulite e le loro relative caratteristiche.
In questo articolo andremo a parlare dei vari Tipi di Cellulite, spiegando le loro principali caratteristiche. Queste tematiche verranno approfondite in modo ancora più dettagliato al nostro Corso di Massaggio Anticellulite.
Cellulite Dura o Compatta
È un Tipo di Cellulite che va a colpire principalmente le persone in buona condizione fisica e con una muscolatura tonica e attiva. Viene chiamata Cellulite Dura o Compatta perchè se andiamo a comprimere la pelle, questa appare molto soda. Non causa evidenti cambiamenti nella silhouette della persona in quanto questa forma di Cellulite è visibile solamente se andiamo a "pinzare" la zona interessata con le dita ed è inoltre molto stabile infatti non si presentano alterazioni dell'aspetto della cute passando dalla posizione eretta a quella distesa.
Le zone colpite da Cellulite Dura sono maggiormente soggette a smagliature ed ematomi.
Non sempre è dolorosa al tatto.
I sintomi che la persona può manifestare sono: leggero senso di peso e di fastidio nella zona colpita.
Cellulite Molle o Flaccida
È la Forma di Cellulite maggiormente diffusa e va ad interessare una maggiore area corporea. Le persone tendenzialmente più colpite sono quelle di mezza età che hanno una muscolatura poco tonica e che vivono una vita sedentaria e non molto attiva, ma può colpire anche tutte quelle persone soggette a frequenti variazioni di peso. Questo tipo di Cellulite si sviluppa nel corso degli anni ed è immediatamente visibile, la muscolatura è infatti quasi inesistente e la zona colpita appare flaccida e con l'aspetto della classica "buccia d'arancia". A differenza della Cellulite Compatta, la Cellulite Molle è pienamente visibile quando la persona si trova in posizione eretta mentre scompare quasi del tutto quando il soggetto è disteso.
I tessuti colpiti si presentano gonfi e ricchi di liquidi.
Non sono quasi mai presenti smagliature ma si possono presentare varicosità sia venose che arteriose. La pelle appare pastosa in superficie e ricca di noduli in profondità ed è sempre molto fredda.
Le zone sulle quali si concentra maggiormente sono cosce e bacino.
Cellulite Edematosa
È la forma di Cellulite dove si presenta la maggior presenza di liquidi in eccesso all'interno dei tessuti e, come la Cellulite Molle, si presenta quasi sempre nelle persone che hanno un tessuto muscolare ipotonico. Una delle cause principali della Cellulite Edematosa è il malfunzionamento della circolazione linfatica e del microcircolo. Si presenta dolorosa sia alla palpazione sia spontaneamente durante il movimento.
Spesso può essere facilmente confusa con un edema, ma a differenza di quest'ultimo, se proviamo ad applicare sulla pelle una pressione con la mano o con le dita, non ne rimane il segno.
Le zone maggiormente interessate sono:
- Cosce;
- Glutei;
- Ginocchia;
- Addome;
- Braccia.
Per prevenire la Cellulite sono necessarie alcune accortezze e consigli.
Dato il grande numero di persone che soffrono di questo problema, è consigliabile frequentare il Corso di Massaggio Anticellulite e il Corso di Linfodrenaggio Vodder offerti dalla nostra Scuola, in modo da imparare tecniche di massaggio in grado di contrastare questo inestetismo così odiato.
Potrebbe interessarti anche
Storia del Massaggio Ayurvedico
L'Ayurveda,nata nel sub-continente indiano migliaia di anni fa è un’antica medicina che si basa sulla profonda conoscenza del corpo e del suo stretto legame con mente e spirito, secondo la quale, la salute è intesa come uno stato di equilibrio tra fattori psicologici ed ambientali.
Leggi l'articolo completoI Tre Stadi Evolutivi della Cellulite
Scuola Nazionale di Massaggio Tao®
La Cellulite Estetica, più correttamente chiamata Panniculopatia edemato-fibro-sclerotica o PEFS, si divide in Tre Stadi Evolutivi o di Crescita. Questi Stadi verranno studiati e valutati in modo approfondito al nostro Corso di Massaggio Anticellulite. Vediamo quali sono:
- 1° Stadio: Cellulite Edematosa;
- 2° Stadio: Cellulite Fibrosa;
- 3° Stadio: Cellulite Sclerotica.
Le Terme
Le Terme chiamate anche SPA sono degli edifici situati in corrispondenza di Sorgenti Termali, ovvero quelle fratture...
Leggi l'articolo completo