I Tre Stadi Evolutivi della Cellulite
Articoli didatticiArticoli didattici

I Tre Stadi Evolutivi della Cellulite

Scuola Nazionale di Massaggio Tao®

La Cellulite Estetica, più correttamente chiamata Panniculopatia edemato-fibro-sclerotica o PEFS, si divide in Tre Stadi Evolutivi o di Crescita. Questi Stadi verranno studiati e valutati in modo approfondito al nostro Corso di Massaggio Anticellulite. Vediamo quali sono:

  • 1° Stadio: Cellulite Edematosa;
  • 2° Stadio: Cellulite Fibrosa;
  • 3° Stadio: Cellulite Sclerotica.

 

1° Stadio Evolutivo: Cellulite Edematosa

Si presenta principalmente tra le donne più giovani e può interessare anche le persone magre.
Quello della Cellulite Edematosa è lo stadio iniziale ed è caratterizzato da un edema diffuso e un accumulo di liquidi nel tessuto adiposo.
I classici segni della "buccia d'arancia" si notano solamente se andiamo a "pinzare" la pelle della zona interessata con le dita. La cute inoltre si presenta pastosa, non molto soda e con delle parti leggermente gonfie. La causa della Cellulite Edematosa è la perdita di elasticità dei vasi sanguigni che irrorano il tessuto adiposo creando un ristagno idrico.

Zone interessate:

  • Glutei;
  • Cosce;
  • Ginocchia;
  • Braccia;
  • Addome.

Il soggetto può avvertire pesantezza agli arti inferiori.
Se non trattata opportunamente questa fase può evolvere nel 2° Stadio.

2° Stadio Evolutivo: Cellulite Fibrosa

La Cellulite Fibrosa è la seconda Fase Evolutiva della Cellulite ed è caratterizzata da un ispessimento del tessuto connettivo (che perde elasticità e si riempie di noduli), che va ad indurire quello adiposo. In questa fase la pelle se stretta con le dita, appare ricca di noduli duri molto evidenti. Si presenta inoltre molto fredda e dolente al tatto. La causa della Cellulite Fibrosa è il costante ristagno di liquidi nei tessuti. La buccia d'arancia in questo stadio è evidente.

 

Zone interessate:

  • Glutei;
  • Cosce;
  • Ginocchia;
  • Braccia;
  • Addome.

Come la Cellulite Edematosa, anche questa deve essere trattata in tempo per evitare poi spiacevoli peggioramenti.

3° Stadio Evolutivo: Cellulite Sclerotica

La Cellulite Sclerotica è l'ultimo Stadio della Cellulite ed è anche il più difficile da eliminare. Le zone interessate sono visibilmente alterate, ricche di noduli e molto dolenti. Questa fasa comporta una riduzione della funzionalità della circolazione sanguigna e linfatica causando come si può capire già dal nome una sclerotizzazione dei tessuti ed una compressione dei nervi che va a causare il tipico dolore. La pelle si presenta molle e cedente e presenta avvallamenti molto evidenti, che le conferiscono il caratteristico aspetto cosiddetto ''a materasso''. Si può assistere alla comparsa di vene varicose.

È molto importante per un Massaggiatore saper riconoscere i vari Tipi di Cellulite e le manovre da utilizzare per ogni Stadio Evolutivo, come viene spiegato durante il nostro Corso di Massaggio Anticellulite.

Consigliamo inoltre ad ogni massaggiatore di effettuare anche il Corso di Linfodrenaggio al fine di praticare le manovre drenanti laddove si necessita.

Potrebbe interessarti anche

Storia del Massaggio Ayurvedico
Articoli didatticiArticoli didattici

Storia del Massaggio Ayurvedico

L'Ayurveda,nata nel sub-continente indiano migliaia di anni fa è un’antica medicina che si basa sulla profonda conoscenza del corpo e del suo stretto legame con mente e spirito, secondo la quale, la salute è intesa come uno stato di equilibrio tra fattori psicologici ed ambientali.

Leggi l'articolo completo
Le Terme
Articoli didatticiArticoli didattici

Le Terme

Le Terme chiamate anche SPA sono degli edifici situati in corrispondenza di Sorgenti Termali, ovvero quelle fratture...

Leggi l'articolo completo
I Vari Tipi di Cellulite
Articoli didatticiArticoli didattici

I Vari Tipi di Cellulite

Ecco quali sono i Tipi più comuni di Cellulite e le loro relative caratteristiche. 

Leggi l'articolo completo
Scopri tutti i nostri articoli
Loading...