Il Rapporto tra Massaggio e Mente
Articoli didatticiArticoli didattici

Il Rapporto tra Massaggio e Mente

Il Massaggio è un importante elemento che può aiutare a mantenere una mente sana durante l’invecchiamento. Il Touch Research Institute ha difatti studiato la relazione che si instaura tra massaggio e mente, e gli studi hanno rivelato che il Massaggio è in grado di diminuire i livelli di Cortisolo e di aumentare quelli della Serotonina (ormone del buon umore) e della Dopamina (ormone del piacere) prodotti dal cervello.

Nella nostra società, purtroppo, sempre più persone, soprattutto anziane, soffrono di vari disturbi cerebrali, come la demenza senile, il morbo di Alzheimer e molte altre malattie. Raramente queste lesioni non colpiscono solo gli anziani, ma anche i giovani durante traumi legati alla pratica di attività sportive.
Nella nostra quotidianità ci sono alcune abitudini che possono aiutare il cervello a rimanere attivo e sano, tipo la lettura, i cruciverba, i puzzle, e addirittura ballare! 
Ma anche il Massaggio è un importante elemento che può aiutare a mantenere una mente sana durante l’invecchiamento: è il rapporto tra massaggio e mente.

Come è possibile?

Quando viene praticato un massaggio, la pressione applicata dall’operatore sul corpo del cliente, va a stimolare i recettori su diverse aree del cervello. I segnali trasmessi al cervello da questi recettori, stimolano quest’ultimo a rilasciare neurotrasmettitori e proteine, che avvantaggiano il sistema endocrino, nervoso e quello immunitario.
È possibile dire quindi che il massaggio  aiuta a formare un rapporto simbiotico trail corpo e la mente.
Il Touch Research Institute ha difatti studiato la relazione che intercorre si ha tra massaggio e mente, e gli studi hanno rivelato che il Massaggio è in grado di diminuire i livelli di Cortisolo e di aumentare quelli della Serotonina (ormone del buon umore) e della Dopamina (ormone del piacere) prodotti dal cervello.
La diminuzione del cortisolo è molto importante in quanto elevati livelli di quest’ultimo possono causare disfunzioni alla tiroide, colesterolo alto e pressione sanguigna elevata.
L’aumento delle ultime due (serotonina e dopamina) invece ha dimostrato di essere in grado di ridurre lo stress e anche di migliorare ed ottimizzare la visione generale della vita, attraverso un miglioramento della salute emotiva.
Tutti i tipi di massaggio riescono ad avere quest'effetto, in particolare tutti i massaggi profondi, come ad esempio il decontratturante, il thailandese ed il connettivale.
Con i Corsi di Massaggio della Scuola Nazionale di Massaggio Tao® avrai l'occasione di formarti professionalmente sulle tecniche di massaggio più richieste, sia occidentali, sia olistiche, che orientali.

Buona formazione!

Potrebbe interessarti anche

Storia del Massaggio Ayurvedico
Articoli didatticiArticoli didattici

Storia del Massaggio Ayurvedico

L'Ayurveda,nata nel sub-continente indiano migliaia di anni fa è un’antica medicina che si basa sulla profonda conoscenza del corpo e del suo stretto legame con mente e spirito, secondo la quale, la salute è intesa come uno stato di equilibrio tra fattori psicologici ed ambientali.

Leggi l'articolo completo
I Tre Stadi Evolutivi della Cellulite
Articoli didatticiArticoli didattici

I Tre Stadi Evolutivi della Cellulite

Scuola Nazionale di Massaggio Tao®

La Cellulite Estetica, più correttamente chiamata Panniculopatia edemato-fibro-sclerotica o PEFS, si divide in Tre Stadi Evolutivi o di Crescita. Questi Stadi verranno studiati e valutati in modo approfondito al nostro Corso di Massaggio Anticellulite. Vediamo quali sono:

  • 1° Stadio: Cellulite Edematosa;
  • 2° Stadio: Cellulite Fibrosa;
  • 3° Stadio: Cellulite Sclerotica.
Leggi l'articolo completo
Le Terme
Articoli didatticiArticoli didattici

Le Terme

Le Terme chiamate anche SPA sono degli edifici situati in corrispondenza di Sorgenti Termali, ovvero quelle fratture...

Leggi l'articolo completo
Scopri tutti i nostri articoli