Il Massaggio Connettivale
Articoli didatticiArticoli didattici

Il Massaggio Connettivale

Il Massaggio Connettivale Riflessogeno

Tao - Scuola Nazionale di Massaggio®

La Scuola Nazionale di Massaggio Tao® organizza tra i suoi numerosi Corsi, anche il Corso di Massaggio ConnettivaleRiflessogeno.
Questo tipo di massaggio va ad interagire sugli strati più profondi dei tessuti muscolari, dove si accumulano un grande numero di tossine, a causa dei numerosi fattori di stress a cui il nostro corpo spesso è soggetto.
Il trattamento consente quindi di sciogliere le varie tensioni, rilassare i muscoli e migliorare la circolazione di ossigeno e sangue, ma non solo.
Il Massaggio Connettivale si chiama così in quanto agisce in primis sul tessuto connettivo, ovvero il sistema che provvede al collegamento, sostegno e nutrimento dei tessuti dei vari organi del nostro corpo.
Viene poi aggiunto il termine Riflessogeno in quanto questo trattamento consente di avere un'azione riflessa, dagli strati più profondi della cute fino ad un muscolo o ad un organo che è sofferente.
Pur essendo un trattamento di origine occidentale, il Massaggio Connettivale si basa su alcuni presupposti olistici, ovvero che tutte le parti del corpo dalle più superficiali alle più profonde si trovano in stretto contatto tra di loro.

L'ideatrice del Massaggio Connettivale

Nel 1929, i medici diagnosticarono alla Dicke gravi problemi di circolazione alla gamba destra e l'unica soluzione valida sembrava esserne l'amputazione. Allettata a causa della malattia e in seguito ai forti dolori alla schiena che via via si presentavano, la donna iniziò a praticare delle frizioni, in modo puramente istintivo sulla zona in cui la cute si era ispessita, proprio al livello del sacro. Frizione dopo frizione, riuscì a ridurre i dolori ed aumentare la temperatura corporea, con conseguenze molto positive sulla gamba, che iniziava a ridare segni di vita. La donna riuscì completamente a risolvere quel problema che per i medici sembrava impossibile, applicando il massaggio connettivale, ogni giorno, su tutta la gamba, per un anno.
Anche i disturbi ai vari organi interni che nel corso della malattia si erano presentati, adesso non esistevano più.
Una volta guarita Elizabeth Dicke, iniziò ad elaborare questo tipo di massaggio, e via via, applicandolo ad i vari pazienti che presentavano problemi notò che era in grado di ottenere i medesimi effetti benefici.
Nel corso degli anni altri studiosi hanno analizzato questo trattamento, ritenendolo molto valido e perfezionandolo via via fino ad oggi.

Benefici del Massaggio Connettivale

Il Massaggio Connettivale è in grado di apportare al corpo di chi lo riceve numerosi benefici:

  • Rilassa totalmente la muscolatura;
  • Aumenta la mobilità articolare;
  • Aumenta la vascolarizzazione dei tessuti;
  • Riduce ed elimina i dolori muscolari e articolari;
  • Aiuta a migliorare la postura.

Controindicazioni del Massaggio Connettivale

Il Massaggio Connettivale è bene non praticarlo nei seguenti casi:

  • In presenza di ferite o infezioni della pelle;
  • Immediatamente dopo un’operazione chirurgica;
  • Problemi gastrointestinali;
  • Neoplasie;
  • Affezioni cerebrali;
  • Subito dopo la chemioterapia o la radioterapia, a meno che non venga consigliato direttamente dal medico;
  • Nei casi di osteoporosi in cui il medico sconsiglia il massaggio;
  • Nei casi di tendenza a coaguli di sangue. C’è infatti il rischio che dei piccoli trombi vengano mossi durante il massaggio, quindi i pazienti affetti da patologie cardiache dovrebbero chiedere il parere di un esperto prima di sottoporsi al trattamento;
  • Gravidanza, le donne incinte dovrebbero avvertire il medico prima di intraprendere un percorso di sedute connettivali.
  • In presenza di ematomi, pelle infiammata, ernia addominale o in caso di recenti fratture.

La Seduta di Massaggio Connettivale

In genere una seduta di Massaggio Connettivale Riflessogeno ha la durata di crica 50-60 min. Il numero delle sedute consigliate varia in base alla persona che si va a trattare.

Potrebbe interessarti anche

Storia del Massaggio Ayurvedico
Articoli didatticiArticoli didattici

Storia del Massaggio Ayurvedico

L'Ayurveda,nata nel sub-continente indiano migliaia di anni fa è un’antica medicina che si basa sulla profonda conoscenza del corpo e del suo stretto legame con mente e spirito, secondo la quale, la salute è intesa come uno stato di equilibrio tra fattori psicologici ed ambientali.

Leggi l'articolo completo
I Tre Stadi Evolutivi della Cellulite
Articoli didatticiArticoli didattici

I Tre Stadi Evolutivi della Cellulite

Scuola Nazionale di Massaggio Tao®

La Cellulite Estetica, più correttamente chiamata Panniculopatia edemato-fibro-sclerotica o PEFS, si divide in Tre Stadi Evolutivi o di Crescita. Questi Stadi verranno studiati e valutati in modo approfondito al nostro Corso di Massaggio Anticellulite. Vediamo quali sono:

  • 1° Stadio: Cellulite Edematosa;
  • 2° Stadio: Cellulite Fibrosa;
  • 3° Stadio: Cellulite Sclerotica.
Leggi l'articolo completo
Le Terme
Articoli didatticiArticoli didattici

Le Terme

Le Terme chiamate anche SPA sono degli edifici situati in corrispondenza di Sorgenti Termali, ovvero quelle fratture...

Leggi l'articolo completo
Scopri tutti i nostri articoli
Loading...