L'Ideatore del Massaggio Classico Svedese
Articoli didatticiArticoli didattici

L'Ideatore del Massaggio Classico Svedese

Scopriamo chi è Pehr Henrik Ling: l'Ideatore del Massaggio Classico Svedese, composto da cinque precise manovre, ognuna con una sua funzione specifica, che sono in grado di apportare effetti benefici sul corpo del ricevente.

Scuola Nazionale di Massaggio Tao®

In questo articolo parleremo dell’Ideatore del Massaggio Classico o Svedese che viene trattato anche al Corso di Massaggio Base Classico della nostra Scuola.

Il Massaggio si chiama Svedese in quanto prende il nome dal suo ideatore, Pehr Henrik Ling, medico e fisioterapista nato a Ljunga, in Svezia, nel 1776.
L'uomo era figlio di un ministro e pronipote di Olof Rudbeck, la persona che nel 1651 scoprì il Sistema Linfatico.
Dopo essersi diplomato al ginnasio nel 1792, studiò teologia all’università di Lund fino al 1793. Si trasferì poi presso un’altra università, quella di Uppsala, dove si laureò nel 1797.

Pehr Henrik Ling dopo la laurea partì, e viaggiò in paesi esteri come Germania, Francia, Inghilterra, Cina per circa 7 anni. Si dice che fece la conoscenza di un certo “Ming”, un cinese che gli insegnò la pratica delle arti marziali e del massaggio Tui Na, il Massaggio Tradizionale Cinese. Difficoltà economiche ma anche di salute (soffriva di reumatismi e problemi ad un polmone) lo costrinsero a ritornare poi nel suo paese di origine.
Quando tornò in Svezia, Ling elaborò un metodo che univa gli insegnamenti del massaggio Tui Na alla medicina europea e andò a creare quindi un particolare tipo ginnastica/massaggio suddivisa in 4 parti: pedagogica, medica, militare ed estetica.

Questo metodo aveva l’obiettivo di ridonare un benessere psico-fisico grazie a dei particolari movimenti e nonostante il rapporto tra allievo e insegnante non potesse essere molto fisico, il medico si rese conto che questa ginnastica/massaggio era in grado di avere un’azione rigenerante e anche terapeutica.

Il Massaggio classico svedese ideato da Pehr Henrik Ling, è composto da cinque precise manovre, ognuna con una sua funzione specifica, che sono in grado di apportare effetti benefici sul corpo del ricevente.

Queste tecniche sono utilizzate ancora oggi e vengono spiegate ed insegnate in modo molto dettagliato durante il nostro Corso di Massaggio Classico Svedese .

Eccole in dettaglio:

  • Sfioramenti;
  • Frizioni;
  • Impastamenti;
  • Vibrazioni;
  • Percussioni.

Dopo varie insistenze e pressioni, questo sistema fu riconosciuto dal governo svedese, il quale fondò l'Istituto Reale di Ginnastica (Gymnastik- och idrottshögskolan), con sede a Stoccolma, e Pehr Henrik Ling ne fu nominato direttore.

Tutte queste innovazioni ebbero un gran successo tanto che Pehr Henrik Ling fu eletto membro dell’Accademia Svedese e successivamente ottenne la cattedra di professore presso l’università di Uppsala, dove si era laureato.
Il medico passò quasi tutta la sua vita a perfezionare le varie tecniche di massaggiofinchè non si spense il 3 maggio 1839 a Stoccolma al'età di 62 anni.
A Pehr Henrik Ling non si deve soltanto l'invenzione del massaggio classico, infatti è stato anche l'inventore della Spalliera Svedese, conosciuta anche come Scala per Ginnastica. È un attrezzo presente in quasi tutte le palestre e scuole, formato da sbarre verticali unite con 9 pioli, utile per migliorare la postura, per fare esercizi di stretching, per fare potenziamento muscolare, per correggere problemi posturali (come la scoliosi) e per chi soffre di artrite.

Potrebbe interessarti anche

Storia del Massaggio Ayurvedico
Articoli didatticiArticoli didattici

Storia del Massaggio Ayurvedico

L'Ayurveda,nata nel sub-continente indiano migliaia di anni fa è un’antica medicina che si basa sulla profonda conoscenza del corpo e del suo stretto legame con mente e spirito, secondo la quale, la salute è intesa come uno stato di equilibrio tra fattori psicologici ed ambientali.

Leggi l'articolo completo
I Tre Stadi Evolutivi della Cellulite
Articoli didatticiArticoli didattici

I Tre Stadi Evolutivi della Cellulite

Scuola Nazionale di Massaggio Tao®

La Cellulite Estetica, più correttamente chiamata Panniculopatia edemato-fibro-sclerotica o PEFS, si divide in Tre Stadi Evolutivi o di Crescita. Questi Stadi verranno studiati e valutati in modo approfondito al nostro Corso di Massaggio Anticellulite. Vediamo quali sono:

  • 1° Stadio: Cellulite Edematosa;
  • 2° Stadio: Cellulite Fibrosa;
  • 3° Stadio: Cellulite Sclerotica.
Leggi l'articolo completo
Le Terme
Articoli didatticiArticoli didattici

Le Terme

Le Terme chiamate anche SPA sono degli edifici situati in corrispondenza di Sorgenti Termali, ovvero quelle fratture...

Leggi l'articolo completo
Scopri tutti i nostri articoli
Loading...