Come aprire un'Associazione di Massaggi Olistici
Articoli didatticiArticoli didattici

Come aprire un'Associazione di Massaggi Olistici

Cenni sulle Norme Fiscali che regolano l'apertura di un' Associazione di Massaggi Olistici

Un’associazione, qualsiasi essa sia, è la costituzione legale di un gruppo di persone che decidono di lavorare in sinergia, per divulgare un messaggio. Quindi queste persone sviluppano un servizio da dare alle persone, ma non agiscono a scopo di lucro. Il servizio può essere dato in corrispondenza di un’offerta, versamento di una quota associativa, o un vero e proprio pagamento dietro svolgimento di servizio, o anche gratuitamente.

Ecco quindi che rispondiamo alla domanda sulla differenza tra società e associazioni, visto che in entrambi i casi si tratta di attività che portano avanti più persone insieme.

Le società sono sempre a scopo di lucro. O che siano società di capitali o società di persone, queste sono attività di vendita che presuppongono sempre il fine del guadagno.

Le associazioni assolutamente no! L’associazione quindi prevede che sì, si venda qualcosa, ma se a fine anno fiscale risulta un utile, allora è ovvio che non si può spartire fra i soci, ma deve essere reinvestito nell’attività stessa.

ATTIVITA’ COMMERCIALE SI O NO?

Un’associazione non può affiancare l’attività non finalizzata al guadagno, a quella commerciale finalizzata al guadagno (profitto aziendale). 

L’associazione persegue sempre l’interesse del NO PROFIT, quindi è vero che può svolgere anche attività commerciale, ma solo se questa serve comunque a portare avanti l’ideale, il messaggio e quindi anche gli utili derivanti dall’attività commerciale vera e propria devono essere sempre reinvestiti e mai divisi.

Aprire un’associazione dove non si vende nulla, e magari si ottengono offerte, necessita del codice fiscale. Aprire un’associazione significa quindi identificarla presso l’agenzia delle entrate. E questo ovviamente concerne l’attribuzione di un codice fiscale. 

Se si vende qualcosa, nel nostro caso un servizio olistico, allora si svolge attività commerciale, e si deve per forza richiedere la partita iva. Ma ciò non cambia il fine primario dell’associazione stessa, ovvero non dividere gli UTILI FRA I SOCI. 

Non c’è possibilità di guadagno con le associazioni. Se crei un’associazione olistica per guadagnare e trovi escamotage per farlo, allora sei un evasore che ha voluto trovare soluzioni alternative alla costituzione di una società.

Detto questo come si apre un’associazione?

L’argomento è molto ma molto complesso, quindi non ci dilungheremo, però puoi subito avere un quadro un po più ampio e capire se possa o meno fare al caso tuo questa tipologia di attività.

L’associazione si apre presso l’Agenzia Delle Entrate. Si ottiene il codice fiscale, ma se si indica da subito che si svolge di attività di vendita vera e propria, quindi attività commerciale alla maniera di un negozio, palestra, etc. dove si propone un servizio a pagamento, si richiederà e otterrà la partita iva. Fermo restando, lo ripetiamo, che l’attività commerciale, non deve perseguire lo scopo di lucro, quindi la divisione degli utili.

Ovviamente c’è un costo di registrazione, e si devono eseguire altri adempimenti, come la creazione di uno statuto e la nomina di un presidente dell’associazione.

Il requisito base per aprire l’associazione, è il numero minimo di persone, ovvero 3. Questa cosa è molto importane perché molti valutano a priori di aprirla per esempio in 2, e alla fine si ritrovano a cercare un’altra persona per condividere il progetto. 

Riepilogando:

  • aprire un’associazione significa aprire un’attività, anche commerciale, ma senza scopo di lucro. Tutto è finalizzato a portare avanti un messaggio e non ad arricchire i soci;
  • ci vogliono almeno 3 persone per aprire un’associazione olistica e una di queste deve essere nominato come presidente dell’associazione stessa;
  • l’associazione si costituisce presso l’agenzia delle entrate, pagando la tassa di registrazione e ottenendo codice fiscale o partita iva;

Potrebbe interessarti anche

Storia del Massaggio Ayurvedico
Articoli didatticiArticoli didattici

Storia del Massaggio Ayurvedico

L'Ayurveda,nata nel sub-continente indiano migliaia di anni fa è un’antica medicina che si basa sulla profonda conoscenza del corpo e del suo stretto legame con mente e spirito, secondo la quale, la salute è intesa come uno stato di equilibrio tra fattori psicologici ed ambientali.

Leggi l'articolo completo
I Tre Stadi Evolutivi della Cellulite
Articoli didatticiArticoli didattici

I Tre Stadi Evolutivi della Cellulite

Scuola Nazionale di Massaggio Tao®

La Cellulite Estetica, più correttamente chiamata Panniculopatia edemato-fibro-sclerotica o PEFS, si divide in Tre Stadi Evolutivi o di Crescita. Questi Stadi verranno studiati e valutati in modo approfondito al nostro Corso di Massaggio Anticellulite. Vediamo quali sono:

  • 1° Stadio: Cellulite Edematosa;
  • 2° Stadio: Cellulite Fibrosa;
  • 3° Stadio: Cellulite Sclerotica.
Leggi l'articolo completo
Le Terme
Articoli didatticiArticoli didattici

Le Terme

Le Terme chiamate anche SPA sono degli edifici situati in corrispondenza di Sorgenti Termali, ovvero quelle fratture...

Leggi l'articolo completo
Scopri tutti i nostri articoli
Loading...