Manovre del massaggio: lo sfioramento
Tecniche di massaggioTecniche di massaggio

Manovre del massaggio: lo sfioramento

Tra le principali tecniche del massaggio lo Sfioramento è la tecnica più semplice e delicata. Viene svolto infatti facendo scivolare entrambe le mani sul corpo della persona in maniera calma e  leggera, con movimenti regolari.

In questo articolo andremo a parlare dello Sfioramento, una delle cinque manovre che compongono il massaggio classico svedese, ideato da Pehr Henrik Ling ed insegnato al Corso di Massaggio Base.

Lo Sfioramento  è la manovra iniziale e finale di questo massaggio, ed ha due scopi principali:

  • Far prendere contatto e confidenza con il corpo del ricevente; 
  • Far rilassare il cliente e prepararlo alle successive manovre che andrà a ricevere.

Modalità di esecuzione dello Sfioramento

Tra le principali tecniche del massaggio lo Sfioramento è la tecnica più semplice e delicata. Viene svolto infatti facendo scivolare entrambe le mani sul corpo della persona in maniera calma e  leggera, con movimenti regolari.

Le mani devono essere tenute aperte e morbide in modo che si adattino immediatamente alla superficie da trattare e ciò conferirà al cliente un immediato senso di rilassamento.

Il contatto che si ottiene con lo Sfioramento riguarda tutta la mano, quindi dal polso fino alle estremità delle dita.

Benefici

  • Rilassa sia il corpo che la mente;
  • Purifica la pelle e ne rende migliore l'aspetto; 
  • Fatto sul dorso e sugli arti superiori risveglia i recettori della pelle inducendo l’intero corpo ad una sensazione di benessere e totale rilassamento;
  • Eseguito sulle gambe, stimola il microcircolo cutaneo ed aiuta a diminuire i possibili gonfiori;
  • È una manovra senza particolari controindicazioni quindi può essere eseguita su tutti i tipi di persone.

Controindicazioni dello Sfioramento

La tecnica dello Sfioramento non presenta particolari controindicazioni quindi, come detto prima, è possibile eseguire questa manualità su quasi tutte le persone.
Logicamente se un cliente presenta delle malattie infettive che riguardano la pelle è bene non iniziare nemmeno il trattamento in quanto può esserci il rischio che quest’ultime siano trasmesse al massaggiatore.

Consigli

È consigliabile durante la manovra di evitare di staccare le mani dal corpo del ricevente. La tecnica dello sfioramento deve essere infatti continuativa e regolare.
Altro consiglio è quello di mantenere una velocità costante e un ritmo omogeneo.

Zone interessate

Nel massaggio base classico, gli Sfioramenti vengono fatti su:

  • Arti inferiori (sia in posizione supina che prona);
  • Arti Superiori;
  • Dorso;
  • Addome;
  • Petto;
  • Viso.

È importante conoscere tale manovra in quanto rappresenta una base fondamentale per vari tipi di massaggio e l'allievo la ritroverà quindi oltre che al Corso di Massaggio Base, anche al Corso di Massaggio Decontratturante, Corso di Massaggio Sportivo e al Corso di Massaggio Anticellulite, etc..

Le altre quattro manovre caratteristiche del Massaggio Classico Svedese sono:

  • Frizioni;
  • Impastamenti;
  • Vibrazioni;
  • Percussioni.

Potrebbe interessarti anche

Il Massaggio della fascia superficiale
Tecniche di massaggioTecniche di massaggio

Il Massaggio della fascia superficiale

Il massaggio della fascia superficiale permette di allungare tramite movimenti specifici per appianarne alterazioni che, se piccole, sono naturali (come leggeri ispessimenti dove c’è più carico), ma che quando diventano più estese rendono difficili i movimenti e possono comparire dolori.

Leggi l'articolo completo
I trigger points
Tecniche di massaggioTecniche di massaggio

I trigger points

Per dare una definizione dei Trigger Points, possiamo iniziare dal nome che in italiano si può tradurre letteralmente con “punto grilletto”. Sul vocabolario troviamo la definizione di grilletto come la  “parte del congegno di scatto delle armi da fuoco”, una definizione molto appropriata per riferirsi a questi piccoli noduli che proprio come un grilletto, se stimolati, “sparano” il dolore a distanza nelle varie zone secondo una mappa di dolore riferito. 

Leggi l'articolo completo
Il Massaggio Base Classico Svedese
Tecniche di massaggioTecniche di massaggio

Il Massaggio Base Classico Svedese

Approfondisci la tua conoscenza sul Massaggio Classico o Svedese, trattamento nato in Svezia grazie a Pehr Henrik Ling

Leggi l'articolo completo
Scopri tutti i nostri articoli
Loading...