Olio di Iperico

Leggi quali sono le fantastiche e numerose virtù dell'Olio di Iperico, chiamato anche Olio di San Giovanni

CONTATTACI SUBITO, TI ASPETTA UN COUPON OMAGGIO!

Olio di Iperico

Olio di Iperico

Tao - Scuola Nazionale di Massaggio®

L’Olio di Iperico è un oleolito ottenuto dalla macerazione dei fiori di Hypericum perforatum in un olio vegetale (in genere olio di oliva o Olio di Semi di Girasole). Quest'olio è conosciuto anche con il nome di Olio di San Giovanni, l'iperico, infatti, è chiamato erba di San Giovanni, perché il giorno dedicato a questo santo corrisponde al 24 giugno, che coincide col tempo della raccolta e preparazione di questo meraviglioso rimedio naturale. Il tempo balsamico di questa pianta cade esattamente col solstizio d’estate, quasi a simboleggiare la raccolta dell’energia solare, che questa pianta racchiude in sé. Non solo, è l’unico tra gli oleoliti la cui macerazione non avviene al buio, ma alla luce del sole diretta, per l’intera durata di un ciclo lunare.

L'olio che si ottiene da questa macerazione è un olio di colore rosso scuro, molto adatto per i Massaggi.

Benefici

L'Olio di Iperico presenta numerose proprietà:

- Facilita la cicatrizzazione di ferite, ustioni, scottature e piaghe da decubito;
- Azione anti-age, 
- Idrata la pelle;
- Contrasta le smagliature ed altri problemi cutanei come l’acne;
- Riduce le contratture, i dolori articolari e muscolari;
- Favorisce la circolazione.

Controindicazioni

La sua azione è foto sensibilizzante quindi non va messo prima di esporsi al sole per evitare arrossamenti e bruciori.

GUARDA I NOSTRI OLI COMPLETAMENTE NATURALI

VAI AL SITO PROFESSIONE MASSAGGIO

Vuoi diventare un massaggiatore o approfondire le tue conoscenze, CONTATTACI!
riceverai immediatamente un coupon sconto!