Le Proprietà dell'Olivo (Olea Europaea)

Ecco illustrate le più importanti Proprietà e Caratteristiche dell'Olivo, pianta...

CONTATTACI SUBITO, TI ASPETTA UN COUPON OMAGGIO!

Le Proprietà dell'Olivo (Olea Europaea)

L'Olivo e le sue Proprietà

Scuola Nazionale di Massaggio Tao®

L’Olivo, chiamato anche Ulivo, è una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle Oleaceae. Può raggiungere facilmente alcune centinaia di anni, per questo possiamo dire che è una pianta longeva. Le sue origini sono ancora oggi incerte, si presume che provenga dalle zone dell’Asia Minore.
Si presenta come un albero di medie dimensioni, con un tronco irregolare, di colore grigio, grigio scuro ed una chioma non molto fitta caratterizzata da un fogliame verde nella pagina superiore ed argenteo in quella inferiore. I fiori sono di colore bianco e riuniti in delle infiorescenze a grappolo chiamate mignole mentre il frutto è una drupa di forma ovale, di colore verde o nero, dotata di un alto contenuto in olio. Per crescere in modo ottimale, richiede un ambiente caldo ed esposto al sole. Resiste molto bene ai periodi di siccità.

Utilizzo dell’Olivo

L’Olivo viene coltivato in primis per i suoi frutti, le olive. Queste infatti sono molto utilizzate nell’alimentazione, infatti alcune varietà vengono impiegate per produrre olio, mentre altre varietà ancora sono destinate al consumo da tavola.
L’Olio di Oliva può essere impiegato anche per trattare la pelle, sia puro sia insieme ad altre sostanze od oli. 
I suoi effetti sull’organismo sono numerosi:

- Idrata ed elasticizza la pelle;
- Allevia le irritazioni cutanee;
- Aiuta a guarire la pelle in caso di ferite ed ustioni;
- Allevia i dolori muscolari;
- Allevia i dolori articolari;
- Protegge l’organismo dai vari processi infiammatori;
- Migliora la salute dell’apparato digerente;
- Aiuta a contrastare le patologie cardiache;
- Contrasta l’acne, gli eczemi ed altri problemi cutanei;
- Rafforza e migliora la qualità di unghie e capelli;
- Aiuta a contrastare la cellulite;
- Stimola la difese immunitarie;
- Contrasta problemi alla articolazioni come l’osteoporosi;
- Diminuisce i dolori o bruciori alla gola;
- È efficace come antirughe.

Ciò che in molti non sanno è che anche le foglie dell’Olivo sono potenzialmente benefiche. Il loro estratto infatti è in grado di:

- Diminuire i livelli di pressione sanguigna;
- Svolgere un azione antiaritmica e cardiotonica;
- Proteggere i vasi sanguigni;
- Diminuire la febbre;
- Ridurre il livello di zucchero e colesterolo nel sangue;
- Aiutare nella perdita di peso;
- Favorire la diuresi;
- Energizzare corpo e mente;
- Contrastare l’insorgenza di funghi, virus e batteri;
- Disintossicare e depurare l’organisismo;
- Drenare e rassodare la pelle, quindi ridurre la cellulite;
- Curare problemi cutanei come ferite, emorroidi ed altro. 

Non ci sono particolari controindicazioni riguardo all’utilizzo di Olio di Oliva, l’unica raccomandazione da fare è quella di non esagerare specialmente se consumato per via orale.

L’Olivo, come è possibile notare, è ricco di benefici, per questo motivo è utilizzato in alcuni dei nostri Oli da Massaggio.

- Olio Linfodrenante (è utilizzato assieme al Mandorlo, al Rusco, alla Centella Asiatica, all'Ippocastano, alla Vite Rossa, alla Calendula, all’Arnica Montana e ad un alto quantitativo di Vitamina E ad azione antiossidante).

- Olio per Massaggio Sportivo Pre Gara  (l’Olivo è utilizzato insieme al Mandorlo, al Capsicum, al Girasole, all’Arnica Montana, alla Canfora e ad un alto quantitativo di Vitamina E ad azione antiossidante).

- Olio per Massaggio Sportivo Post Gara (impiegato insieme al Mandorlo, al Geranio, alla Calendula, al Mentolo, all’Eucalipto e ad un alto quantitativo di Vitamina E ad azione antiossidante).

VAI AL SITO E-COMMERCE

Vuoi diventare un massaggiatore o approfondire le tue conoscenze, CONTATTACI!
riceverai immediatamente un coupon sconto!