Le Proprietà del Girasole (Helianthus Annuus)

Leggi quali sono le principali Proprietà e Caratteristiche del Girasole (o Helianthus...

CONTATTACI SUBITO, TI ASPETTA UN COUPON OMAGGIO!

Le Proprietà del Girasole (Helianthus Annuus)

Il Girasole e le sue Proprietà

Scuola Nazionale di Massaggio Tao®

Il Girasole è una pianta annuale appartenente alla famiglia delle Asteraceae (Composite) ed è caratterizzata da una grande infiorescenza. Deve il nome al suo comportamento eliotropico, ovvero che tende ad orientare la sua infiorescenza verso la direzione del sole.
Questa pianta è originaria dell'America Meridionale, più precisamente del Perù, dove la coltivazione è praticata fin dal 1000 a.C.
Il fusto è eretto ed arriva intorno ai 2 metri di altezza, ma nella sua area di origine raggiunge tranquillamente anche i 3-4 metri. Le foglie di questa pianta sono disposte in genere nella parte bassa del fusto e sono di colore verde, di grandi dimensioni e ruvide al tatto. L'infiorescenza del Girasole viene chiamata anche capolino e di solito ne è presente una per pianta. Nel capolino si inseriscono due tipi di fiori, i più vistosi sono quelli esterni di colore giallo mentre quelli interni sono meno vistosi e di colore arancione scuro. I frutti della pianta non sono altro che i fiori più interni giunti a completa maturazione e sono conosciuti (erroneamente) come Semi di Girasole. I semi dai quali si estrae l'olio, sono infatti presenti all'interno di questi frutti e sono di colore vario (bianchi, gialli, grigi, neri). 

Utilizzo del Girasole

La parte utilizzata della pianta sono i suoi semi, dai quali si estrae attraverso un processo di spremitura, l'Olio di Girasole. Quest'olio, ha una consistenza liquida, si presenta di colore giallo tenue ed ha un aroma molto fine. Se viene raffinato assume una colorazione quasi trasparente.
Questo prodotto viene impiegato in cucina, nel campo del benessere ed in cosmesi.
I benefici che si ottengono con l'utilizzo dell'Olio di Semi di Girasole sono i seguenti:

- Sfiamma, lenisce e rinfresca le mucose della bocca se arrossate;
- Apporta una buona quantità di vitamina E;
- Allevia i dolori muscolari;
- Allevia i dolori articolari;
- Nutre, elasticizza e ringiovanisce la pelle;
- Contrasta le rughe;
- Previene le smagliature;
- Favorisce la cicatrizzazione;
- Previene l'acne;
- Mantiene lontani i batteri;
- Rinforza il sistema immunitario;
- Migliora la circolazione;
- Aiuta a prevenire malattie cardiovascolari.

Non esistono particolari controindicazioni riguardo a questo prodotto, l'unico consiglio è quello di non abusarne.

Il Girasole ha molti benefici, per questo è utilizzato nel nostro Olio per Massaggio Sportivo Pre Gara, insieme al Mandorlo, all'Olivo, al Capsicum, all'Arnica Montana, alla Canfora e ad un alto quantitativo di Vitamina E ad azione antiossidante.

VAI AL SITO E-COMMERCE

Vuoi diventare un massaggiatore o approfondire le tue conoscenze, CONTATTACI!
riceverai immediatamente un coupon sconto!