Il Massaggio Californiano
Il Massaggio Californiano Emozionale è indicato a tutte quelle persone che desiderano mettersi in contatto con la propria realtà interiore, per colmare le proprie mancanze e per completarsi.
Il Massaggio Californiano Emozionale è indicato a tutte quelle persone che desiderano mettersi in contatto con la propria realtà interiore, per colmare le proprie mancanze e per completarsi.
La Scuola Nazionale di Massaggio Tao® organizza tra i suoi numerosi Corsi, anche il Corso di Massaggio Californiano Emozionale.
Il Massaggio Californiano è nato verso la fine degli anni '60 vicino San Francisco, in California, ed è stato sviluppato da degli psicoterapeuti di grande importanza, per cercare un metodo di approccio globale che potesse essere di aiuto nei gravi stati di disagio in cui si trovavano molti reduci della guerra del Vietnam.
Il Massaggio Californiano, tecnica elaborata dagli studiosi, sembrava coincidere perfettamente con gli obiettivi che si erano prefissati.
I pazienti infatti sentivano un grande bisogno di senso di protezione, di conforto e soprattutto sentivano la necessità di ritrovare la fiducia negli altri, tutte cose che il Massaggio Californiano era in grado di donare.
Dagli anni '80 in poi, questo trattamento ha iniziato a diffondersi in tutto il mondo, riscuotendo un grande successo, ancora oggi è uno dei massaggi più praticati all'interno di Spa, centri benessere, centri estetici, etc..
Nonostante sia un trattamento di tipo occidentale, questo massaggio si rifà a concetti più orientali.
Il Massaggio Californiano presenta un vasto numero di effetti benefici sia a livello fisico ma anche a livello mentale, ecco un elenco:
Il Massaggio Californiano Emozionale è indicato a tutte quelle persone che desiderano mettersi in contatto con la propria realtà interiore, per colmare le proprie mancanze e per completarsi.
È consigliato a tutti coloro che desiderano ottenere un benessere globale e a chi soffre inoltre di malattie di origine psicosomatica come per esempio depressione, ipertensione, ansia, stress, anoressia, bulimia, insonnia, attacchi di panico, mancanza di autostima, difficoltà digestive, tachicardie, sensazioni di soffocamento, mancanza di energie, depressione, sfiducia in se stessi, etc.. È molto indicato a chi vuole superare ansie e paure e a chi cerca un perfetto senso di relax.
Una seduta di questa tecnica, come insegnato al corso di Massaggio Californiano dura in genere dai 60 ai 90 minuti e viene effettuato su un classico Lettino da Massaggio e tramite l'utilizzo di un buon Olio da Massaggio, in modo da rendere le manovre più scorrevoli.
Il Massaggio Californiano è caratterizzato da movimenti lunghi, dolci e armoniosi, che vanno a stimolare dolcemente le numerose terminazioni nervose dell'organismo umano, stabilizzando l'equilibrio nervoso, e garantendo tutta quella serie di effetti benefici sopra elencati.
Il Massaggio Californiano non presenta particolari controindicazioni, ma come tutti i tipi di massaggio è giusto considerare che in alcune situazioni è opportuno evitarlo, come ad esempio: